Stai navigando in : Attività e servizi > Ristoranti
Indirizzo
Strada Cocconito, 1 - 14023 Cocconato (AT)
Chiuso il lunedì sera e martedì ...
Chiuso il lunedì sera e martedì ...
Indirizzo
Piazza Cavour, 24 - 14023 Cocconato (AT)
Cucina piemontese, piatti tipici della tradizione campagnola monferrina per il gourmet e il turista gastronomico, dal 1840.
Chiuso il lunedì sera e martedì.
Al Cannon d’Oro di Cocconato serviamo ". . . come una volta" i piatti della tradizione.
Oggi vengono riproposti anche in menu a prezzo fisso: scegliete quelli che vi stuzzicano di piu’ . . . ...
Cucina piemontese, piatti tipici della tradizione campagnola monferrina per il gourmet e il turista gastronomico, dal 1840.
Chiuso il lunedì sera e martedì.
Al Cannon d’Oro di Cocconato serviamo ". . . come una volta" i piatti della tradizione.
Oggi vengono riproposti anche in menu a prezzo fisso: scegliete quelli che vi stuzzicano di piu’ . . . ...
Indirizzo
Piazza Cavour, 25 - 14023 Cocconato (AT)
CHIUSO PER FERIE - RIAPERTURA 8 FEBBRAIO 2022
Orari:
Lun Chiuso
Mar 10:30 15:00
Mer / Ven 10:30 - 15:00 / 18:00 - 00:00
Sabato e Domenica 10:30 - 00:00
Venire alla Cantina del Ponte è come fare un tuffo nel passato senza che nulla turbi il piacere di assaporare gusti antichi, nello splendido scenario delle nostre colline. I genuini prodotti della Riviera del Monferrato ci permettono di offrire abbinament ...
CHIUSO PER FERIE - RIAPERTURA 8 FEBBRAIO 2022
Orari:
Lun Chiuso
Mar 10:30 15:00
Mer / Ven 10:30 - 15:00 / 18:00 - 00:00
Sabato e Domenica 10:30 - 00:00
Venire alla Cantina del Ponte è come fare un tuffo nel passato senza che nulla turbi il piacere di assaporare gusti antichi, nello splendido scenario delle nostre colline. I genuini prodotti della Riviera del Monferrato ci permettono di offrire abbinamenti eno-gastronomici molto particolari che vanno a completare la scelta enorme di vini dei quali è sempre presente un'ampia offerta al calice.
Siamo proprietari di un'azienda agricola e produciamo ottimo vino, vantiamo una grande varietà e un'ampia offerta al calice.
. . .La passione per il vino è complessa. Molti sintomi ne fanno parte. Il piacere di conoscerlo e condividerlo è uno. Senza dimenticare l'interesse a viaggiare per il vino, vale a dire scoprire le regioni viticole, per definizione le più belle, incontrare viticoltori, cuochi e altri amici del vino.
Philippe Margot ...
RISTORANTE CANTINA NICOLA
Indirizzo
Strada Roletto Rocca 10, Cocconato (AT)
Telefono
+39 392 95 43 291
INFO E ORARI RISTORANTE
Giovedì cena ore 20.00
Venerdì cena ore 20.00
Sabato pranzo ore 13.00 e cena ore 20.00
Domenica pranzo ore 13.00
Contatta il ristorante per cene e pranzi infrasettimanali ...
INFO E ORARI RISTORANTE
Giovedì cena ore 20.00
Venerdì cena ore 20.00
Sabato pranzo ore 13.00 e cena ore 20.00
Domenica pranzo ore 13.00
Contatta il ristorante per cene e pranzi infrasettimanali ...
RISTORANTE DELLA LOCANDA PALAZZO MARTELLETTI
Indirizzo
Piazza Statuto, 10 - 14023 Cocconato (AT)
Telefono
+39 3515586555/0141907686
E' gradita la prenotazione
Orari estivi:
Chiuso Lunedì e Martedì
Da Martedì a Domenica 11:00 - 15:00 / 18:00 - 23:00
Orari invernali:
Chiuso da Lunedì a Mercoledì
Da Giovedì a Domenica 11:00 - 15:00 / 18:00 - 23:00
La nostra storia
La prima notizia certa del Palazzo risale al 1775 in quanto compare nel "Catasto della Comunità di Cocconato" intestato al Sig. ...
E' gradita la prenotazione
Orari estivi:
Chiuso Lunedì e Martedì
Da Martedì a Domenica 11:00 - 15:00 / 18:00 - 23:00
Orari invernali:
Chiuso da Lunedì a Mercoledì
Da Giovedì a Domenica 11:00 - 15:00 / 18:00 - 23:00
La nostra storia
La prima notizia certa del Palazzo risale al 1775 in quanto compare nel "Catasto della Comunità di Cocconato" intestato al Sig. Gió Tommaso Sacco, il quale, con testamento del 1797, lasció l'immobile in eredità alla sorella, moglie del Signor Giovanni Antonio Marchisio, Casato che fin dal 1200 aveva la Signoria di Caselle, Borgaro e altri paesi vicini e che per secoli conservó la proprietà del Palazzo. La penultima proprietaria, discendente della famiglia Marchisio, Ida Martelletti, diede l'attuale nome all'edificio. Esso è assai antico, risalente all'epoca Medievale, come si puó rilevare analizzando la sua struttura più profonda, anche se è nel 1700 che prese la sua forma architettonica attuale; oggi costituisce un pezzo di storia, di cultura e di vita quotidiana.
Anni di attento ed appassionato restauro hanno portato a risplendere di sobria eleganza questa antica dimora settecentesca. ...