Comunità Energetiche Rinnovabili di Cocconato (CER): da consumatori a produttori, aderisci alla rivoluzione energetica!

Dettagli del documento

Il Comune di Cocconato promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come motore di transizione energetica e lotta ai cambiamenti climatici, offrendo inoltre VANTAGGI ECONOMICI a chi ne fa parte.

Data:

martedì, 22 aprile 2025

CER

Descrizione

Il Comune di Cocconato ha dato ufficialmente il via alla realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) aderendo all'associazione Comunità Energetica Solar Valley.

L'Associazione Comunità Energetica Solar Valley è un'associazione apolitica e senza scopo di lucro, Ente del Terzo Settore (ETS) con personalità giuridica che si occupa della realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili.

Vuoi aderire alla nostra CER? 

vai sul sito solar-valley.it oppure andando direttamente al link; https://solarvalley.my-cer.it/Mycer/jsp/jkr_po_benvenuto_portlet.jsp?m_cParameterCache=ns0oigxhb3

Cos'è una Comunità Energetica Rinnovabile?

è un gruppo di persone che scelgono di unirsi per autoprodurre energia elettrica da fonti rinnovabili e consumarla
Sia i PRODUTTORI che i CONSUMATORI ricevono un contributo economico (BONUS CER) della Comunità Energetica. Con la nostra CER, il contributo generato viee equamente suddiviso:
45% CONSUMATORI - 45% PRUDUTTORI - 10% COMUNITA' per i costi gestionali. In questo modo vi è un DISTRIBUZIONE EQUA tra produttore e consumatore. Per cui 1kWh di energia immessa in rete e consumata nella comunità, circa 0,054€ vanno al produttore e circa 0,054 vanno al consumatore.

Quanto costa aderire?

CONSUMATORE: 2€ all'anno - PRODUTTORE: 1€ all'anno per ogni Kw installato all'anno (max 100€). Non viene richiesto NESSUN CONTRIBUTO INIZIALE, la quota viene trattenuta dal BONUS CER generato.

Quindi cosa aspetti ad aderire, inizia a RISPARMIARE DA SUBITO!!

Come aderire?

Da ora i cittadini, imprenditori, attività ed enti del territorio posono aderire alla CER compilando sul sito web solar-valley.it andando direttamente al link; https://solarvalley.my-cer.it/Mycer/jsp/jkr_po_benvenuto_portlet.jsp?m_cParameterCache=ns0oigxhb3

IMPORTANTE: aderendo NON DOVRAI CAMBIARE IL TUO ATTUALE FORNITORE, continuerai a mantenere lo stesso.

Vuoi aderire come CONSUMATORE o PRODUTTORE?

CONSUMATORE; puoi aderire alla CER come Consumatore se non possiedi un impianto fotovoltaico o se il tuo impianto è stato attivato prima del 07/03/2023. Se il tuo impianto è entrato in esercizio prima del 7 marzo 2023 non puoi associarti come Produttore ma solo come Consumatore. Come fare per diventare Produttore? puoi potenziare il tuo impianto con una nuova sezione e accedere ai contributi CER come Produttore per la nuova sezione d'impianto.

PRODUTTORE/PROSUMER (consumatore e produttore); puoi aderire come Produttore/Prosumer se il tuo impianto è stato attivato la data 07/03/2023.

Non sei di Cocconato ma vuoi aderire? 
non è un problema, PUOI ADERIRE ANCHE TU!!

Devi solo verificare di essere sotto la stessa cabina primaria (AC001E01264) in cui è presente Cocconato e che comprende anche altri paesi limitrofi o parti di questi (Comune di Cinzano, Moriondo Torinese, Robella, Viale, Montafia, Montechiaro d'Asti, Moncucco Torinese, Brozolo, Buttigliera d'Asti, Villadeati, Murisengo, Moransengo-Tonengo, Castelnuovo Don Bosco, Capriglio, Cortazzone, Berzano di San Pietro, Cunico, Soglio, Odalengo Grande, Camerano Casasco, Albugnano, Piea, Pino d'Asti, Aramengo, Cortanze, Montiglio Monferrato, Cerreto d'Asti, Piovà Massaia e Comune di Passerano Marmorito).

Per verificare se sei all'interno di questa cabina (AC001E01264) e poter aderire controlla sulla mappa allegata o sul sito del GSE.

Come beneficiare del contributo CER 40% per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico?

Se sei di Cocconato o di un paese sotto i 5.000 abitanti, puoi realizzare un impianto fotovoltaico beneficiando dei contributi CER pari al 40% delle spese ammissibili, in relazione alla dimensione dell'impianto. Il D.M. 414/2023 definendo i criteri e le modalità per la consessione di incentivi per sostenere l'energia elettrica prodotta da impianti con fonti rinnovabili inseriti in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!! 
Potrai fare domanda fino al 30 NOVEMBRE 2025, successivamente all'accettazione della domanda avrai 18 mesi di tempo per realizzarlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti

Formati disponibili:
.png
MAPPA GSE

Ultima modifica il 28/04/2025 12:58

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 28 aprile 2025, 13:13

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri